


F.A.Q.

Fino a quale età si può cominciare / praticare?
L’attività amatoriale può essere intrapresa dai 16 anni in avanti per quanto concerne le competizioni, mentre abbiamo atleti molto più giovani che ci seguono negli allenamenti insieme ad altri componenti della famiglia.
Non ci sono limiti di età verso l’alto, quello che governa sono la voglia e la volontà.
Qual' è il livello richiesto? E se non ho mai praticato quasto sport?
Non è richiesto nessun livello specifico o conoscenza base; i neofiti pian piano si possono affacciare al mondo del softball seguendo i consigli dei coach e dei giocatori più esperti e iniziando a familiarizzare con il gioco ed il regolamento.
Posso fare un periodo di prova per capire se fa per me?
Assolutamente si, generalmente i neofiti fanno sempre un periodo di prova di 3-4 allenamenti per cominciare a capire cosa vuol dire veramente stare in gruppo in un campo da baseball. Anche gli ex giocatori che tornano a pestare insieme a noi un pò di terra rossa hanno un periodo di prova per riprendere confidenza con il mestiere e spolverare le vecchie sensazioni.
Di quale abbigliamento ed attrezzatura necessiterò e dovrò comperare?
Per il periodo di prova è sufficiente un paio di scarpe sportive con un buon grip e abbigliamento comodo che si possano sporcare senza problemi, un cappellino con visiera per aiutarsi con il sole.
Durante il periodo di prova Team Hornets fornirà il materiale tecnico personale (guantone) e di squadra.
Una volta diventati effettivi, cominciando a praticare con costanza, sarà necessario avere il proprio guantone personale, un paio di scarpe con un buon grip e la divisa da partita (casacca, pantaloni bianchi e cappellino).
Quali saranno le spese che dovrò affrontare?
Team Hornets prevede una quota associativa annuale di 90,00 Euro in prima iscrizione (2023) che comprende:
- Tesseramento ad Avigliana Bees Baseball e Softball Club
- Tesseramente FIBS con relativa copertura assicurativa
- Accesso ed utilizzo dei campi sportivi per gli allenamenti
- Maglia numerata da allenamento
- Cappellino della società
Rimangono a carico del singolo:
- il costo del proprio abbigliamento e dei propri accessori (casacca da gara,
pantaloni, guantone, etc...)
- la visita medica per attività non agonistica (con ECG a riposo)
- I costi dei vari tornei e campionati ai quali deciderà di partecipare
- il costo delle palestre invernali (gennaio - marzo)
Quanto dura la stagione sportiva e quando inizia?
La stagione sportiva si compone di due fasi principali:
Preparazione invernale.
Da Dicembre/Gennaio circa fino a metà/fine Marzo
Stagione Sportiva
A fine marzo e con l’approciare della primavera si riesce ad uscire sul campo nel weekend e ci si prepara per i primi eventuali tornei / amichevoli.
Il grosso della nostra stagione sportiva si sviluppa nel periodo estivo iniziando indicativamente appena dopo Pasqua e identificando nel periodo Settembre-Novembre il clou degli impegni e il massimo delle partite disputate.
Nelle stagioni 2021 e 2022 abbiamo disputato indicativamente 40 partite ufficiali a stagione.
Quanti allenamenti si fanno a settimana, in che giorni vengono svolti, dove e a che orario?
Preparazione invernale:
- 1 allenamento settimale di squadra:
palestra di ROSTA, lunedì sera 18.50 - 21.00
- 1 allenamento per lanciatori e ricevitori:
palestra presso centro “La Fabbrica” di Avigliana, giovedì sera 20.30 - 22.00
Stagione estiva
- 2 allenamenti a settimana dalle 19.00 fin quando la luce lo consente, presso il
campo da softball di Avigliana; giorni da definire all’inizio della stagione in base
agli incastri delle varie categorie che utilizzano il diamante.
- Gli allenamenti saranno intervallati dalle partite infrasettimanali del campionato
TSL di Torino.
Dove vengono giocate le partite e con quale frequenza?
Le partite vengono disputate durante la stagione estiva, a seconda dei vari tornei o campionati a cui verrà iscritta la squadra.
Sicuramente si giocheranno sul campo di Torino, via Passo Buole, la TurinSoftballLeague, il “Torneo della Giga” e il TorneoMisto Amatoriale di ottobre.
Sul campo di Settimo Torinese il torneo “Memorial Marchetti” ad inizio Ottobre
Sui campi di PortaMorta Novara e Bovisio Masciago (MI) le partite della “Spartan League” (2023)
Più altri tornei in via di definizione.